Orson Welles in Italia by Alberto Anile

Orson Welles in Italia by Alberto Anile

autore:Alberto Anile [Anile, Alberto]
La lingua: ita
Format: epub
editore: La nave di Teseo
pubblicato: 2023-01-14T23:00:00+00:00


Orson salì su un aereo diretto in Portogallo, probabilmente per chiedere denaro al magnate armeno Calouste Gulbenkian. Segretaria e fidanzata rimasero nell’hotel di Casablanca, a “garanzia” del conto da saldare. “Siamo sole adesso che O. è a Lisbona,” scrive Mary il 10 marzo, “e il resto del gruppo si è lentamente disintegrato. È tutto molto triste ma non vedo l’ora della grande riunione a Perugia dove saremo di nuovo tutti insieme con la squadra italiana. L’altra notte mi sono fatta coraggio e ho menzionato a O. la mia ambizione di una vita, quella di fare la segretaria di edizione. Al che O., piuttosto sorprendentemente, ha detto che pensava che sarei stata abbastanza brava. Ha anche detto che potrei essere la segretaria di edizione nel suo prossimo film, ma da altre conversazioni che abbiamo fatto ho dedotto che non intende mai più fare cinema. Vorrebbe trasferirsi nelle isole Canarie e mettersi a scrivere. Il Cielo ce ne scampi!!”13

Il viaggio in Portogallo non diede i frutti sperati. Poco dopo aver scritto le righe sopra citate, Mary venne “riscattata” con Barbara da Julien Derode e avviata verso Parigi. Le riprese si fermarono per la quinta volta.

A Parigi, Mary Alcaide continuò a battere a macchina nuovi soggetti, “un dramma teatrale [...], tutto politico ma davvero divertente”14 (probabilmente The Unthinking Lobster, ma potrebbe anche essere Fair Warning) e “una storia di vampiri” (Carmilla)15. Welles stava esplorando lavori alternativi, con i quali pagare i suoi attori e finanziare la conclusione di Otello ma le prospettive continuavano a rimanere nebulose.

Ancora Mary, dalle lettere alla madre: “Sono rimasta A) meravigliata B) sconvolta C) stordita D) depressa – dai suoi discorsi col suo amministratore riguardo le location delle nostre prossime riprese. Germania? Austria? Svizzera? Belgio? Irlanda? Egitto? Fulmini e saette! Be’, ad ogni modo domani partiamo certamente alla volta di Roma? di Taormina? di Perugia? di Pavia?”16

In poco meno di due anni, Welles aveva speso tutti i proventi del Principe delle volpi, del Terzo uomo e della Rosa Nera, e venduto i diritti di distribuzione del nuovo film in Italia (Scalera) e in Francia (Ténoudji): l’unica cosa che gli rimaneva da mettere all’asta era la distribuzione in America e Inghilterra. Perciò ricorse di nuovo all’unico connazionale che fino a quel momento si era rivelato sensibile alle sue suppliche, Darryl Zanuck.

La leggenda dice che Welles sia saltato su un taxi romano ordinando al conducente di salire su per mezza Italia e scaricarlo a Cap d’Antibes, in Costa Azzurra. Ci sarebbe arrivato alle quattro di notte, sborsando all’attonito autista una cifra astronomica. In albergo, chiese subito del produttore americano. Lo aspettò, lo abbracciò, lo supplicò, pare si sia messo perfino in ginocchio: “Aiutami, ho bisogno di soldi per terminare Otello! Sono a tre quarti delle riprese ma non ho ancora pagato gli attori!”17 Tre anni prima era stato Welles ad assistere a una scena del genere, quando il dirigente della Scalera aveva pregato Arata di lavorare al Cagliostro.

Zanuck, benevolo, gli strinse la mano. In cambio del denaro che gli avrebbe versato,



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.